Nel 1947, Umberto Chierici (1911- 1980), con la passione che lo caratterizzava, scrisse il ritratto geografico, religioso, artistico e culturale della provincia dell’Aquila, come tessera fondamentale del mosaico regionale dell’Abruzzo, che riportiamo a beneficio dei nostri lettori. Noi di articolonove.it siamo convinti che l’Abruzzo di oggi debba rileggere Umberto Chierici per comprendere e per fare … Leggi tutto
Un rito forse unico, nel suo genere, nella Marsica di Cesira Il matrimonio, secondo l’usanza gioiese più antica, si svolgeva nel pieno rispetto della tradizione che, come da testimonianza orale, abbiamo ricostruito in ogni sequenza. Per comodità diamo un nome agli sposi: Giovanni e Angelarosa. Parere dei parenti I genitori di Giovanni si recavano presso … Leggi tutto
Il Premio nazionale di Poesia, che si tiene annualmente a Gioia dei Marsi, la Porta del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, è intitolato a Patrizio Graziani, fine intellettuale, animatore culturale e poeta sensibile e innamorato della sua terra. Patrizio non è più tra noi e il suo testimone è stato raccolto dal figlio … Leggi tutto
Stoccolma, Natale del 3001 Un gruppo di archeologi, nel corso degli scavi condotti in agro di Torino dall’Università di Uppsala, ha scoperto un documento, custodito in una cassaforte di alluminio, che si trova in una villa sommersa dall’alluvione, verificatasi il 32 settembre del 2020. Il documento, che di seguito viene trascritto è intitolato “Consigli per … Leggi tutto
Si moltiplicano gli appelli per l’attuazione di misure drastiche per fermare l’epidemia da Covid-19. Salvaguardare la tutela della salute individuale e collettiva, prevista dall’art. 32 della Costituzione italiana. di Carmine Granato Un centinaio di docenti universitari chiedono di “assumere provvedimenti stringenti e drastici nei prossimi due o tre giorni” per fermare la … Leggi tutto
Un piccolo paese sui monti umbri, circondato dalla natura, con poche case e una chiesa: ecco Nortosce, il paese abitato da 2 persone. I due amici, infatti, non rinunciano mai ad indossare le mascherine né a stare ad un metro di distanza ogni volta che si incrociano lungo le strade per andare a curare … Leggi tutto
Oggi più che mai, i genitori devono imitare quel padre operaio rivoluzionario che nel 1960 preferì investire in cultura piuttosto che in biancheria per la casa. di Carmine Granato “Mia mamma in questa foto aveva compiuto da poco 18 anni. Stava per finire il liceo classico, erano arrivati in otto alla fine, due ragazze … Leggi tutto
Nel Nord del mondo, la medicina, negli ultimi due secoli, ha fatto passi da gigante, anche grazie ai medici come Carlo Urbani. Oggi avrebbe compiuto 64 anni . a cura della Redazione «Mi porteranno in un villaggio dimenticato perché è qui che la gente muore per cose semplici, perché è qui che è quasi … Leggi tutto
La nuova giunta regionale del Veneto si è appena insediata. La Coldiretti Veneto chiede un forte impegno al Presidente Zaia, a favore della filiera dell’agroalimentare. a cura della Redazione La Giunta Regionale del Veneto muove i primi passi in questi giorni e Coldiretti Veneto rinnova al Presidente Luca Zaia, ai consiglieri e agli assessori … Leggi tutto
La professoressa Ilaria Capua, che tutti conosciamo per i libri che ha scritto e per il suoi interventi televisivi relativi alla pandemia, che stiamo vivendo, ci invita ad essere “proattivi” per vincere la battaglia contro il Covid-19. Proattivo è una parola che non sentiamo spesso. Anzi. Non è disdicevole conoscerne il significato, per capire come … Leggi tutto