Durante la pandemia, che stiamo vivendo, in Italia, le disuguaglianze sono aumentate a dismisura. La platea dei poveri si è allargata superando la soglia dei 7 (sette) milioni. Per rimettere in sesto l’Italia, dopo la pandemia, bisogna usare una parte del denaro , che giungerà in Italia attraverso il Next Generatio Eu, per dare una … Leggi tutto
By: Sam Morgan | euractiv.com | translated by Alessandro Follis 30 nov 2020 (aggiornato: 30 nov 2020) Un render del treno a idrogeno prodotto da Alstom. [Foto: Alstom] Gli operatori ferroviari in Italia e in Germania si stanno orientando verso l’energia a idrogeno nel tentativo di rendere le loro reti ferroviarie più rispettose dell’ambiente, con … Leggi tutto
(nella foto, Francesco Carnelutti, avvocato protagonista del processo Fenaroli) In quanto a princìpi, l’Italia possiede un ordinamento giuridico e una Costituzione di eccellenza. Amministrare la giustizia è la funzione principale, che possa esercitare uno Stato. Se i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico e il dettato costituzionale non trovano applicazione concreta e quotidiana, lo Stato infrange una … Leggi tutto
(nella foto di Benvenuto Cifaldi, Deliceto) Alex Capano è di Deliceto, un paese della provincia di Foggia, carico di storia e di storie.Nel 1967, durante i famosi Anni Sessanta, in settembre, lasciò paese, amici e parenti per emigrare in Canada: un distacco precoce. Anche per gli adulti l’emigrazione non quasi è mai una scelta libera, … Leggi tutto
By: Antonio Argenziano | EURACTIV Italia 27 nov 2020 epa07719841 L’ex primo ministro danese, Helle Thorning-Schmidt, interviene durante la conferenza dell’Economist dal titolo “Europe: leaving indecisiveness behind?” a Lagonissi, vicino ad Atene, Grecia, il 16 luglio 2019. Helle Thorning-Schmidt potrebbe essere scelta per presiedere la Conferenza sul Futuro dell’Europa. EPA-EFE/YANNIS KOLESIDIS Helle Thorning-Schmidt, ex … Leggi tutto
a cura della Redazione La civiltà romana si riverberò ad intermittenze e per gradi sulle popolazioni di queste impervie contrade, su cui, appena con l’emanazione della Legge Giulia, Roma ottenne il definitivo dominio. In Abruzzo, il non vasto territorio costituente l’attuale provincia di Teramo, amputata circa vent’anni or sono a favore della … Leggi tutto
I taralli della Sanità bozzetto di Lucio Paolo Raineri, medico del quartiere Sanità a Napoli, viaggiatore e scrittore, già noto ai nostri lettori di Penne Vagabonde. … il tarallo non replica… “So’ asciuti?”- Chiedo a Esposito, ‘o re dei tarallari, alla Sanità, passando, di prima mattina. Il rione si è svegliato da qualche ora. Dai … Leggi tutto
Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica italiana, nella sua qualità di garante e di “guardiano” della Costituzione italiana, si è pronunciato in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”. Ha auspicato l’eliminazione di ogni forma di violenza sulle donne. Come sappiamo tutti, il Presidente della Repubblica Italiana non è titolare del … Leggi tutto
Sonetto di Filippo Scalzi Autopresentazione dell’autore. Mi chiamo Filippo Scalzi. Sono nato dieci giorni prima di Natale, nel 2003, a Penne. Ho dunque 17 anni, quasi. Frequento il terzo anno del liceo classico Vico, a Chieti, scuola scelta per il mio interesse viscerale per le mitologie, che ho imparato a conoscere attraverso i videogiochi e … Leggi tutto
(nella foto, Una sala della biblioteca della Fondazione Cini, Isola di San Giorgio, Venezia) di Carmine Granato Renato: buongiorno, Amedeo. Come mai indossi quella mascherina, color giallo paglierino, che ti nasconde bocca e naso ? Amedeo: buongiorno, Renato. Come mai non indossi una mascherina ? Non hai sentito che bisogna usarla per … Leggi tutto