Se Mattarella diventasse Pertini… di Roberto Bin Se fossimo un Paese di gente seria avremmo una strada chiara da seguire per risolvere il minuetto della crisi di governo. Una strada non convenzionale, che uscisse dalle piste tracciate dalla prassi dei partiti che giocano a rimpiattino, con la goffa agilità degli elefanti che danzano in equilibrio sul … Leggi tutto
Con molto piacere, noi di articolonove.it facciamo conoscere ai nostri lettori le Cucine popolari di Bologna. Dopo avere letto la narrazione delle opere, che generosamente compiono quotidianamente tutti gli operatori e i dirigenti delle Cucine popolari di Bologna, ci è tornata alla mente suor Lia Gianesello, alla quale il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha … Leggi tutto
«Cara Costituzione, sento proprio il bisogno di scriverti una lettera, anzitutto per ringraziarti di quello che rappresenti da tempo per tutti noi. Hai quasi 75 anni, ma li porti benissimo! Ti voglio chiedere aiuto perché siamo in un momento difficile e quando l’Italia, la nostra patria, ha problemi, sento che abbiamo bisogno di te … Leggi tutto
Galileo | Padova, 10-16 maggio 2021 A cura della Redazione Agli inizi del Seicento, quando insegnava all’Università di Padova, Galileo Galilei puntò per la prima volta un cannocchiale verso il cielo. Questo gesto provocò una rivoluzione nell’astronomia e diede avvio alla scienza moderna. Da quel primato cittadino nelle scienze è nato il Premio … Leggi tutto
Mai come durante questa devastante pandemia abbiamo sentito parlare di vaccini. L’Europa deve attrezzarsi per produrre in casa e in abbondanza vaccini di ogni genere, anche per fare fronte alle prossime pandemie, già annunciate dalla comunità scientifica internazionale. By: Alessandro Follis | EURACTIV Italia 29 gen 2021 (aggiornato: 29 gen 2021) Una … Leggi tutto
Questa decisione è importante per un settore, quello dell’allevamento degli insetti per scopi alimentari, che potrebbe accrescere di dieci volte il suo fatturato entro il 2025, superando i 3,4 miliardi di euro a livello mondiale. By: Alessandro Follis | EURACTIV Italia 14 gen 2021 Tarme della farina servite come condimento su un … Leggi tutto
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un allarme esagerato, se si considera l’impatto della pandemia sulle principali dimensioni della condizione dell’infanzia e dell’adolescenza. a cura di Carmine Granato (Liberamente tratto da “Covid-19 e i bambini. Un disastro, di Giorgio … Leggi tutto
Prestigioso riconoscimento per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvisuta alla Shoa. Un asteroide porterà il suo nome e il numero 75190, che la designava in campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. L’oggetto è il corpo minore 75190 (nella Fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove), lo stesso numero che la sopravvissuta alla Shoah italiana … Leggi tutto
Chi dice Leopardi rimanda il nostro pensiero solo a Giacomo, se non conosciamo le lettere della “fantasmagorica piacevolissima Paolina Leopardi, viaggiatrice”, come l’ha definita Laura Melosi. La contessa cominciò a viaggiare, visitando le principali città centro-meridionali negli anni in cui si compiva l’unificazione d’Italia e soggiornando in alcune di quelle che qualche decennio prima avevano … Leggi tutto
(nella foto, scultura du Bruno Catalano) Da tempo ci si trova ad avere a che fare con una Italia in cui il malessere demografico imperversa spietato e, d’altra parte, con una Italia, l’unica a crescere, che è quella che ha messo radici all’estero: l’unica comunità che cresce di un’Italia sempre più longeva e spopolata … Leggi tutto