Se non ora, quando ? L’Italia deve raddoppiare gli investimenti nella ricerca pubblica. Non è più tollerabile che l’Italia formi ottimi ricercatori e li regali ai Paesi stranieri, che li sanno valutare e pagare molto bene. Non possiamo rassegnarci a dipendere sempre dall’estero, trascurando i nostri giovani. Firmiamo il Piano Amaldi. Tutti. a cura di … Leggi tutto
Il nostro governo, e in particolare il ministro degli Esteri, deve dunque adoperarsi con convinzione in seno all’Europa, con gli altri paesi membri, affinché l’ostilità della Commissione all’iniziativa di India e Sudafrica sia immediatamente rimossa. La eccezione al regime ordinario dell’Accordo TRIPS, per la gestione straordinaria che Covid-19 impone, sarebbe una misura internazionale realistica ed … Leggi tutto
(nella foto, in alto, pane, amore e fantasia, del 2021) (Una guida forte e sicura) Nonostante tutto, mi ostino a pensare che possiamo ancora ritrovare lo spirito di comunità, basato sui sentimenti veri e duraturi, che ci uniscono, e non sulle meschinità affaristiche, che dividono,drammaticamente, fratelli e comunità. Nella Costituzione italiana, solo apparentemente, non … Leggi tutto
La nostra Costituzione, che, nel dibattito parlamentare, nessuno, o quasi, ha dimenticato di citare, non sia come l’abito scuro, che si indossa solamente per le serate di gala, ma sia uno stile di vita e di governo. Caro Presidente, come buona parte degli italiani, ho seguito il dibattito parlamentare, che si è concluso con … Leggi tutto
Per favore, non parlate di Recovery Fund, ma di Next Generation Eu, perché quei soldi servono, prima di tutto a noi giovani, che non vi permetteremo di trascurarci ancora una volta. di Carmine Granato Cari finti giovani, mi rivolgo a voi, perché sono deluso dal vostro atteggiamento nei confronti di noi giovani come voi, … Leggi tutto
Le reminiscenze del liceo, ogni tanto, fanno capolino e mi riconducono all’autore delle immortali Operette Morali, di Giacomo Leopardi, al quale chiedo venia per l’impertinente assonanza usata. Al più famoso dei recanatesi di sempre, che ha appassionato e appassiona generazioni di studenti, e non solo, sono riconoscente per avere contribuito a farmi amare lo studio, … Leggi tutto
Il messaggio di Sergio Mattarella, il nostro Presidente della Repubblica è stato forte e chiaro. Il messaggio del Presidente non ha bisogno di spiegazioni, ma di essere ascoltato e di essere messo in pratica. Tutte le forze politiche lo hanno approvato. Il 2021 sia l’anno buono per mettere da parte gli interessi di bottega, impiegando … Leggi tutto
Tutta la redazione di Articolonove.it, con sentimenti di gratitudine verso i collaboratori e gli ormai attenti e numerosi lettori, augura un Natale il più sereno possibile in questo tempo difficile che l’umanità sta vivendo. Noi proviamo a percorrere la strada della lettura e della scrittura, che sempre hanno aiutato l’uomo a riflettere e, forse, a … Leggi tutto
Il sostantivo “gentile”, nella terminologia del Nuovo Testamento e della letteratura cristiana antica, indica chiunque non sia ebreo o cristiano. Nel linguaggio comune questa parola è ormai un relitto. L’aggettivo “gentile”, che indica una persona che ha maniere garbate e affabili nei rapporti con gli altri; che mostra garbo e cortesia, lo troviamo in … Leggi tutto
Da troppi anni, sento dire che “bisognerebbe rinnovare profondamente tutta la scuola italiana”. Di governo in governo, ho visto alternarsi alla guida dell’istruzione grandi personalità di notevole spessore culturale e politici mediocri. Qualcuno ha occupato la poltrona che fu di Francesco De Sanctis solamente perché avevano bisogno di fare l’apprendistato come uomini o donne di … Leggi tutto