La Costituzione italiana è il “libretto delle istruzioni” della nostra Repubblica. Noi italiani usiamo il libretto delle istruzioni del nostro navigatore e non quello della nostra Carta Costituzionale. Dialoghi tra un padre e sua figlia, al tempo della pandemia Dialogo n. 1 “La Repubblica, secondo l’articolo 1 della Costituzione italiana” di Carmine Granato Figlia: … Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sempre molto attento a ciò che succede dentro e fuori dal Palazzo, ha conferito, motu proprio, trentasei onorificenze al Merito della Repubblica Italiana. Le onorificenze sono state conferite a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in … Leggi tutto
Intervista a Alessandro Lanzani Realizzata da Paola Sabbatani Costituzione italiana alla mano (art.32), un gruppo di medici milanesi hanno messo su una pagina Facebook (Medicina solidale) con un numero di telefono per fornire consulenze a cittadini con problemi che trovano difficoltà a comunicare con il servizio sanitario. Un grande successo che ha dimostrato quanto sia … Leggi tutto
Non essendo nato ieri, capisco che la miseria non si possa abolire con una frase pronunciata da un balcone. Capisco che in piena pandemia possa esserci qualche dimenticanza. Non posso capire perché il parlamento italiano, che è composto ancora da circa 1000 (mille) rappresentanti della Nazione, ignori il problema della povertà, che, in Italia, è … Leggi tutto
(nella foto, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana) Per chi possa essere interessato, pubblichiamo la versione in lingua inglese della dichiarazione rilasciata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti Umani”. a cura della Redazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti Umani” ha … Leggi tutto
(nella foto, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana) a cura della Redazione The President of the Republic, Sergio Mattarella, on the occasion of the “Human Rights Day” issued the following statement: “With the adoption of the Universal Declaration of Human Rights, on December 10, 1948, the international community equipped itself with a tool … Leggi tutto
(nella foto, Francesco Carnelutti, avvocato protagonista del processo Fenaroli) In quanto a princìpi, l’Italia possiede un ordinamento giuridico e una Costituzione di eccellenza. Amministrare la giustizia è la funzione principale, che possa esercitare uno Stato. Se i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico e il dettato costituzionale non trovano applicazione concreta e quotidiana, lo Stato infrange una … Leggi tutto
Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica italiana, nella sua qualità di garante e di “guardiano” della Costituzione italiana, si è pronunciato in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”. Ha auspicato l’eliminazione di ogni forma di violenza sulle donne. Come sappiamo tutti, il Presidente della Repubblica Italiana non è titolare del … Leggi tutto
(nella foto, Una sala della biblioteca della Fondazione Cini, Isola di San Giorgio, Venezia) di Carmine Granato Renato: buongiorno, Amedeo. Come mai indossi quella mascherina, color giallo paglierino, che ti nasconde bocca e naso ? Amedeo: buongiorno, Renato. Come mai non indossi una mascherina ? Non hai sentito che bisogna usarla per … Leggi tutto
Il governo italiano dovrebbe presentare un grandissimo piano di riorganizzazione di tutta la Scuola italiana. Dovrebbe finanziarlo con il denaro del Next Generation Eu Plan, preparato dalla Commissione europea. Pena la decadenza del nostro Dialogo tra un venditore di cesti di vimini & affini e un docente di scuola media superiore di secondo grado … Leggi tutto