By: Valentina Iorio | EURACTIV Italia 7:05 (aggiornato: 13:34) [EPA-EFE/VICKIE FLORES] L’Italia nel 2021 riceverà 82,2 milioni di euro ai prezzi del 2018, vale a dire 87,2 milioni ai prezzi correnti, dalla riserva di adeguamento per la Brexit, il fondo creato da Bruxelles per mitigare le ricadute economiche dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. La … Leggi tutto
Sono nata ad Avezzano e fino ai 18 anni ho vissuto a Gioia dei Marsi. Presto mi sono trasferita a Roma dove mi sono laureata Scienze Politiche all’Università di Roma La Sapienza. Oggi, dopo aver pareggiato i conti tra Roma e Gioia dei Marsi, Roma è diventata la mia seconda casa. Qui insegno nella scuola … Leggi tutto
La cultura del fosso/5. Un racconto nel dialetto della Bassa Padovana. ( by argav) Ecco il quinto racconto legato a “La Cultura de Fosso“, progetto educativo 2019-2020 delle “Comunità Solidali e Sostenibili” realizzato dall’associazione Wigwam, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione del Veneto, la collaborazione di 9 comuni … Leggi tutto
“Sono cuoche contadine, pastore, malgare, praticano la pesca, fanno attività didattiche e sociali, allevano animali di razze in via d’estinzione, coltivano sementi antiche, le imprenditrici agricole sono l’anima delle mille campagne”. Lo ha dichiarato Chiara Bortolas (nella foto), bellunese presidente di Donne Impresa Coldiretti che conta circa 24mila associate. Nelle stanze dei bottoni o in … Leggi tutto
di Rocco Pagliani Lucio Giunio Moderato Columella, nato a Cadice e vissuto tra il 4 e il 70 d.C., dopo la carriera militare, si diede all’attività di fattore, scrivendo per chiunque intendesse dedicarsi con competenza al lavoro dei campi un trattato in 12 volumi. Il trattato, intitolato ‘De re rustica’ (L’agricoltura), pervenutoci integro, … Leggi tutto